Non dobbiamo mai dimenticare l’orrore nel quale eravamo precipitati. Lo speciale di Controradio per la festa di Liberazione è carico di storia e storie. C’è il durissimo racconto di Vittoria Tognozzi, sopravvissuta all’eccidio nazista del Padule di Fucecchio, e un viaggio sui luoghi della battaglia per liberare Firenze da nazisti e fascisti con la professoressa Francesca Di Marco. Ma il 25 aprile è anche un momento di festa. Una festa di popolo. Per questo i rappresentanti delle istituzioni e della cultura hanno voluto lasciare un pensiero sulla loro Liberazione e un saluto alle ascoltatrici e agli ascoltatori


You may also like

Work-Out: come muoversi nel mondo del lavoro – Puntata 2
9:20
Work-Out: come muoversi nel mondo del lavoro. Una rubrica a cura di Adecco. Con Francesca Tedeschi "Upskilling e Reskilling: come migliorare e acquisire nuove competenze" Conduce Raffaele Palumbo.
'Donatello, il Rinascimento' una mostra a Palazzo Strozzi: "Occasione unica nella Storia"
4:42
Firenze, Fondazione Palazzo Strozzi e Musei del Bargello presentano 'Donatello, il Rinascimento', una mostra storica e irripetibile che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi, a confronto con capolavori di artisti come Brunelleschi, Masaccio, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Raffaello e Michelangelo. A cura di Francesco Caglioti e concepita come un’unica mostra su due sedi, Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello, il progetto nasce come una celebrazione di Donatello in dialogo con musei, collezioni e istituzioni di Firenze e di tutto il territorio italiano oltre che tramite fondamentali collaborazioni internazionali, per allargare la riflessione su questo maestro nel tempo e nello spazio, nei materiali, nelle tecniche e nei generi, e ad abbracciare finalmente le dimensioni dell’universo donatelliano.
Controradio Notizie 10.25
2:47
Controradio Notizie 10.25
Page 110 of 111