La città di Firenze e gli Uffizi celebrano Dante esponendo l’abete di Penone in Piazza della Signoria. L’abete di Penone, che costituisce un anticipo della mostra “Alberi Inversi”, sarà inaugurato il 25 marzo in occasione delle celebrazioni di Dante. Il resto della mostra di cui l’abete di Penone fa parte sarà ospitato nelle Gallerie dal 1 giugno al 12 settembre, interamente dedicata a Dante. L’installazione sarà la più grande opera mai ospitata nello spazio pubblico del centro storico di Firenze. Il titolo allude al tema dantesco dell’ “albero che vive della cima” (Dante, Paradiso, 18: 28-30). L’abete di Penone è una maxi-scultura che si sviluppa in altezza per 22 metri ed è costruita con metallo e legno.


You may also like

Rock Contest 2020 - Computer Age Edition - Terza Selezione
57:10
Rock Contest 2020 - Computer Age Edition - Terza Selezione. In questa puntata: Atlas Palace, Jester Society, Quiet Pig, Gaube, Malva, Hurricane. Ospite live: Ginevra di Marco.
'Città Grande, voci e storie dall'area metropolitana fiorentina'.
16:16
'Città Grande, voci e storie dall'area metropolitana fiorentina'. Ospiti il sindaco di Scandicci Sandro Fallani. In studio con Chiara Brilli, il direttore editoriale Fabrizio Morviducci. Focus sui principali temi infrastrutturali sul territorio. Mandate i vostri messaggi al 3428104111
Careggi, banner 'Non una di meno'
39
Firenze, inaugurato all’ospedale di Careggi, il banner dedicato a “Non una di meno”, nato dalla collaborazione della Unit Percorso codice rosa AOUC con gli artisti Myriam Cappelletti e Pietro Schillaci.
Page 158 of 438