La città di Firenze e gli Uffizi celebrano Dante esponendo l’abete di Penone in Piazza della Signoria. L’abete di Penone, che costituisce un anticipo della mostra “Alberi Inversi”, sarà inaugurato il 25 marzo in occasione delle celebrazioni di Dante. Il resto della mostra di cui l’abete di Penone fa parte sarà ospitato nelle Gallerie dal 1 giugno al 12 settembre, interamente dedicata a Dante. L’installazione sarà la più grande opera mai ospitata nello spazio pubblico del centro storico di Firenze. Il titolo allude al tema dantesco dell’ “albero che vive della cima” (Dante, Paradiso, 18: 28-30). L’abete di Penone è una maxi-scultura che si sviluppa in altezza per 22 metri ed è costruita con metallo e legno.


You may also like

"L'Angolo Rosso, quindicinale sul lavoro, credito e risparmio a cura di fisac CGIL Toscana".
14:41
"L'Angolo Rosso, quindicinale sul lavoro, credito e risparmio a cura di fisac CGIL Toscana".
La Galleria dell'Accademia di Firenze riapre la sala del Colosso
1:15
Firenze, La Galleria dell'Accademia riapre al pubblico con la sala del Colosso che è stata oggetto, a partire dall'ottobre 2020, di imponenti interventi di restauro architettonico-strutturale, di climatizzazione e di un restyling completo dell'allestimento, con un nuovo impianto di illuminazione, di ultima generazione, studiato per esaltare le opere esposte insieme al particolarissimo colore blu scelto per le pareti.
L'era dell'inclusione - Puntata 11 - 26 aprile 2021
19:38
L'era dell'inclusione, una trasmissione a cura di PQE Group su Controradio. Oggi “Le nuove sfide del mondo farmaceutico nel new normal". Con Claudio Puglisi, COO e partner PQE Group, e Dario Giusti, AD Chemi Pharma. Conduce Raffaele Palumbo.
Page 179 of 438