La città di Firenze e gli Uffizi celebrano Dante esponendo l’abete di Penone in Piazza della Signoria. L’abete di Penone, che costituisce un anticipo della mostra “Alberi Inversi”, sarà inaugurato il 25 marzo in occasione delle celebrazioni di Dante. Il resto della mostra di cui l’abete di Penone fa parte sarà ospitato nelle Gallerie dal 1 giugno al 12 settembre, interamente dedicata a Dante. L’installazione sarà la più grande opera mai ospitata nello spazio pubblico del centro storico di Firenze. Il titolo allude al tema dantesco dell’ “albero che vive della cima” (Dante, Paradiso, 18: 28-30). L’abete di Penone è una maxi-scultura che si sviluppa in altezza per 22 metri ed è costruita con metallo e legno.


You may also like

SIOS 2019 - Open Summit - Simon Beckerman
8:18
Startup Italia Open Summit 2019 - Summer Edition. In diretta dallo Spazio Alcatraz - Stazione Leopolda - Firenze Con Simon Beckerman fondatore di Depop
Sulla rotta balcanica. Convegno internazionale
5:50
Sulla rotta balcanica. Convegno internazionale in collaborazione con il Festival S/Paesati con il patrocinio dell'Università degli Studi di Trieste, venerdì 27 novembre 2020 ore 15.30-18.30 sabato 28 novembre ore 10.00 – 13.00.
L'era dell'inclusione - Puntata 4
19:07
Company Social Responsibility, quando l'impresa adotta politiche, pratiche e comportamenti a favore della comunità e degli interlocutori. Con Thomas Carganico, Responsabile comunicazione e marketing di PQE Group, e Rossella Sobrero, Presidente FERPI, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. Alla conduzione Raffaele Palumbo.
Page 336 of 438