Art Odyssey, con lo Swan 46 Milanto alla scoperta (a vela) della ricchezza del Mediterraneo. Art
Odyssey, il progetto di Milanto Adventures che gli skipper Valerio Bardi e Lorenzo Cipriani realizzeranno tra primavera ed
estate 2022. Durante Art Odyssey, MIlanto effettuerà rilevamenti scientifici per il progetto Microplasmed, tracciamento
della biodiversità microbica associata alle microplastiche nel mediterraneo, realizzato per il Dipartimento di Biologia
dell’Università di Firenze. Durante Art Odyssey sarà possibile partecipare ad alcune tratte della crociera. Per informazioni
si può consultare il sito http://milanto46.com/adventures.


You may also like

IV giornata Protezione Civile a Sesto Fiorentino
IV giornata Protezione Civile a Sesto Fiorentino
Firenze, sgombero palazzina in Viale Corsica part 2
1:00
Questa mattina lo sgombero di una palazzina in Viale Corsica ha visto la protesta di uno degli occupanti sul tetto dello stabile e il corteo di un centinaio di manifestanti. All’interno dell’edificio occupato per 10 anni vi erano in precedenza laboratori e uffici di un’azienda. Nel frattempo, intorno alle 12 un corteo di manifestanti hanno supportato il giovane sul tetto e poi hanno percorso le strade intorno a Viale Corsica, (Via Mariti, Via del Romito, Via Corridoni) protestando contro gli sgomberi.
Critico per un giorno   'Disco Ruin'
9:41
Firenze, è stato “Disco Ruin – 40 anni di club culture in Italia” la pellicola scelta per la ripartenza di Critico per un Giorno, l’iniziativa del Controradio Club e del Cinema La Compagnia, in cui socio del Controradio Club ha l’occasione di diventare ‘Critico per un giorno’ andando a vedere gratuitamente al Cinema La Compagnia, un film con Gimmy Tranquillo per poi recensirlo. Disco Ruin nasce dalla fascinazione evocata dalle rovine di centinaia di discoteche abbandonate in tutta Italia. Le cattedrali del divertimento sono state i più potenti luoghi di aggregazione per diverse generazioni: dalle balere, dai night degli anni ’60, dalle prime discoteche degli anni ’70, per poi arrivare agli anni ’80 e ’90, tra le mura di ogni discoteca c’è un mondo da raccontare. Dopo la proiezione le consuete interviste a caldo di Gimmy Tranquillo.
Page 75 of 111