Omaggio a Tiziano Terzani ad 80 anni dalla nascita
COMUNE DI FIRENZE in collaborazione
con Longanesi e Controradio Firenze presenta
Venerdì 14 settembre 2018
alle ore 18:00 SALONE DEI ‘500 PALAZZO VECCHIO
in occasione dell’omaggio a Terzani, ci sarà la presentazione
del libro postumo

TIZIANO TERZANI
IN AMERICA.Cronache da un mondo in rivolta
a cura di Àlen Loreti

Il ’68 attraverso gli occhi di un grande reporter un’opera inedita di sorprendente attualità. Il 14 settembre del 1938 nasceva a Firenze Tiziano Terzani. Il 14 settembre del 2018 la città festeggia ottant’anni di Terzani. Anche se Tiziano ha lasciato nel 2004 quella che definiva la parte più corruttibile di se – il suo corpo – in questi anni è riuscito con le sue parole ed i suoi libri ad essere comunque con noi. E lo è ancora, con uno straordinaria antologia composta da articoli scritti tra il 1967 e il 1969 negli Stati Uniti. Il pezzo che – nei racconti di Terzani che conosciamo – fin ora mancava. La testimonianza vivida di un mondo che per Terzani è sempre stato un nodo irrisolto: l’America odiata e amata, fonte di profondo dissenso ed altrettanta profonda fascinazione. Un libro che sembra scritto oggi.

Con la partecipazione di Angela Terzani Staude e Àlen Loreti
del Sindaco di Firenze Dario Nardella
con le musiche di Francesco Nigri, la voce di Susan Gagliano,
le letture di Monica Bauco e di Folco e Saskia Terzani
e la proiezione di immagini inedite di Terzani negli Stati Uniti
presenta Raffaele Palumbo


You may also like

“Case popolari: il sociale che fa rete!” – Puntata 03
15:45
In questa puntata Chiara Brilli parla de “Il mondo delle autogestioni” assieme a Luca Talluri, presidente Casa SpA; Francesca Busato, responsabile dell’Ufficio Gestione Sociale di Casa SpA; Enrico Crivellari, responsabile autogestione Viale Canova; Daniela Fantoni, responsabile autogestione Via Carlo del Prete; Mauro Mariani, ex-responsabile autogestione Via d’Orso Manni Gelli. “Case popolari: il sociale che fa rete!” è un reportage dagli immobili di edilizia residenziale pubblica di Firenze. Un progetto di narrazione di servizi e storie per far conoscere l’Ufficio Gestione Sociale di Casa SpA, un nuovo strumento per fare emergere e risolvere i fenomeni di povertà, marginalità e disagio sociale all’interno del patrimonio di edilizia residenziale pubblica ed edilizia sociale.
Musica... da camera - King of the Opera: Places
3:49
King of the Opera è l’ultima metamorfosi di Alberto Mariotti, già Samuel Katarro, progetto con il quale ha ricevuto numerosi premi (vincitore del Rock Contest Controradio nel 2006, Premio Fuori dal Mucchio nel 2009 e premio PIMI come miglior artista solista l’anno successivo) e l’apprezzamento di importanti musicisti internazionali tra cui Patti Smith, Julian Cope e David Thomas dei Pere Ubu. Come King of the Opera ha partecipato al Primavera Sound Festival di Barcellona e ricevuto il premio Keepon per “migliore rivelazione live dell’anno”. “Places” è l’ultima traccia del suo recente album “Nowhere Blues”.
"Ma dove? In biblioteca. Per non lasciare nessuno indietro” - Episodio 1
22:10
Un'iniziativa della Regione Toscana alla scoperta delle biblioteche toscane. Con Chiara Lanari - Ufficio di Gabinetto Presidente Eugenio Giani, Davide Gelli - Istituto culturale di documentazione Lazzerini di Prato, Adriana Campeanu e Claudia Arnetoli - Biblioteca delle Oblate. Conduce Rossana Mamberto.
Page 61 of 438