Presentazione su Controradio del Caffè-Scienza “Citizen Science e Sostenibilità: come affrontare assieme la sfida più importante”.
I Centri di Documentazione Europea delle Università di Ferrara e Firenze, con il supporto della rappresentanza in Italia della Commissione Europea, e in collaborazione con l’Associazione “Caffè Scienza” presentano su Controradio “Citizen Science e Sostenibilità: come affrontare assieme la sfida più importante”, dibattito online e occasione di incontro e confronto con il pubblico.
Un evento congiunto con il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 .

In diretta Venerdì 25 settembre, alle 9:35 in diretta radiofonica e in video EDO, con l’intervento di:
Andrea Sforzi, direttore del Museo di storia naturale della Maremma, e Giovanna Pacini, Responsabile dello sportello della Scienza e della Sostenibilità dell’Università di Firenze.


You may also like

Chiusi in casa
1:07
“L’ora d’aria in un minuto” con Andrea Muzzi – Chiusi in casa Puntata del 12 marzo 2020
Sonic Sunday's Sessions - Sinedades
26:26
Sonic Sunday's Sessions, ideata da Blackcandy Produzioni, Controradio e Rock Contest Controradio durante il lockdown, è una miniserie a puntate in cui gli artisti raccontano il loro percorso musicale. Un dialogo a cuore aperto accompagnato da un live esclusivo girato al GRS - General Recording Studio, in collaborazione con Arte Videomaking. In questa puntata i Sinedades, conduce Costanza Castiglioni.
Musica...da camera - Nervi: Sapessi che cos'ho (quarantena edition)
3:29
Nervi è il progetto solista in italiano di Elia Rinaldi. Ventitreenne, dal 2009 suona con i Finister, band fiorentina molto apprezzata dalla critica specializzata, con cui ha realizzato due dischi e suonato in tutta Europa. Con il progetto Nervi, nato nel 2019, ha già conquistato la finale della 31a edizione del Rock Contest.
Page 90 of 438