Nella puntata di lunedì 13 maggio, “L’accompagnamento all’abitare: stili di vita”. La conduzione è a cura di Chiara Brilli, con Luca Talluri, presidente Casa SpA, Dimitri Celli, responsabile dell’Ufficio Impianti di Casa SpA, Marku Rajmonda, inquilina alloggio Erp – Le Murate, Carta Gaetano, inquilino alloggio Erp – Le Murate, Francesca Busato, responsabile dell’Ufficio Gestione Sociale di Casa SpA.

“Case popolari: il sociale che fa rete!” è un reportage dagli immobili di edilizia residenziale pubblica di Firenze. Un progetto di narrazione di servizi e storie per far conoscere l’Ufficio Gestione Sociale di Casa SpA, un nuovo strumento per fare emergere e risolvere i fenomeni di povertà, marginalità e disagio sociale all’interno del patrimonio di edilizia residenziale pubblica ed edilizia sociale.


You may also like

Artigianato toscano fra emergenza e ripresa. Lo studio dell'osservatorio EBRET. .
3:03:59
EBRET presenta: "Artigianato toscano fra emergenza e ripresa - Il ruolo della bilateralità a sostegno di imprese e lavoratori. La presentazione dello studio "Gli effetti della pandemia sull'artigianato in Toscana", elaborato dall'Osservatorio EBRET, con gli interventi del presidente Mario Catalini, e i rappresentanti di Irpet, Regione Toscana, EBNA, FSBA, Parti Sociali nazionali.
'No alla base né a Coltano né altrove'
5:13
Firenze, oltre 200 persone al presidio ‘No Base’, davanti alla Caserma Baldissera sui lungarni a Firenze, per manifestare contro il progetto di costruzione di una base militare nella zona protetta di San Rossore. La manifestazione è stata organizzata dal movimento ‘No Base’, un movimento spontaneo che ha visto in prima fila gli stessi abitanti di Coltano, affiancati da realtà della società civile pisana e fiorentina su una parola d’ordine chiara: “No alla base né a Coltano né altrove”.
"Role Model: ce l'ho fatta! - Storie di resilienza"
56:22
Storie di vita e di cambiamento dove la cultura fa la differenza. L'esperienza di studenti universitari, migranti, detenuti, ma anche insegnanti ed educatori, che hanno intrapreso percorsi coraggiosi, con il supporto dell’apprendimento, la conoscenza, la cultura e le opportunità offerte da Erasmus+. In diretta radiofonica su Controradio FM 93.6 - 98.9 venerdì 19 giugno alle 9:35. Info: https://bit.ly/RoleModel2020_Erasmus
Page 262 of 438