“Chet Baker e Firenze – 1956, storia di un amore infinito”, realizzato e prodotto da Ernesto De Pascale per il Popolo del Blues
Il 24 Gennaio 1956 la quiete dei musicofili fiorentini venne interrotta da un evento che avrebbe lasciato il segno nei decenni a venire.
Il trombettista Jazz americano Chet Baker si presentò sul palcoscenico della Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini per un concerto che avrebbe aperto a propria insaputa la stagione del jazz contemporaneo, influenzando un’intera scuola di jazzisti locali, imponendo anno dopo anno Firenze sulla mappa della creatività, dell’originalità e dello stile internazionale. Baker, in seguito al calore del pubblico fiorentino, stabilì con la città un formidabile rapporto, proseguito fino alla sua scomparsa prematura avvenuta il 13 maggio 1988.


You may also like

Il Signor Rossi. La politica le idee i bisogni delle persone
15:14
La nuova trasmissione di Controradio per il Presidente uscente della Regione Toscana, in onda tutti i giovedì alle 09:05 ed in replica la domenica alle 09:00. Quinta puntata. Politica e Covid, la gestione della fase attuale,l 'atteggiamento di Donald Trump di fronte alla sconfitta.
tutti a Casa Morozzi diventa live
16:15
Torna Casa Morozzi, il format che ha tenuto compagnia ai nostri ascoltatori durante il lockdown, ma questa volta dal vivo. Al Pomario del Castello dell'Acciaiolo a Scandicci, il 14, il 19 e il 27 luglio alle ore 21:00. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
The insider. Stefano Fabbri
8:34
Le notizie della settimana
Page 297 of 438