Daniela Erbabianca, residente di Vicolo del Barbi, tra Via Faentina e Via Bolognese racconta le difficoltà della partenza della raccolta della differenziata porta a porta nel suo quartiere e le proposte che ha fatto ad Alia per migliorare il servizio.
Come lei molti residenti hanno riportato le difficoltà del porta a porta nel quartiere 2: tra le stradine strette che presentano problemi di barriere architettoniche e sicurezza stradale per il deposito dei bidoncini e difficoltà per chi come lei vive in un monolocale di meno di 30 mq per tenere il kit fornito da Alia.

Posted on 18 Febbraio 2021

You may also like

Verso le elezioni:  le opinioni dal mercato di San Lorenzo
3:24
Posted on 16 Settembre 2020
Alcuni votano il centro sinistra da sempre, altri vogliono un cambiamento e qualcuno non è informato e deciderà domenica se andare a votare. Le interviste realizzate al mercato di San Lorenzo sulle elezioni regionali e sul referendum costituzionale.
Pedonalizzazione dei lungarni: una rivoluzione nella mobilità cittadina?
2:11
Posted on 8 Settembre 2020
Le opinioni dei residenti, commercianti e turisti sulla pedonalizzazione dei lungarni che è stata inaugurata sabato scorso.
“È così tutti i giorni all’uscita da scuola”: il ritorno a casa di studenti e studentesse in tramvia
3:11
Posted on 15 Ottobre 2020
Tramvia, fermata Arcipressi, ore 13.30. Boris Zarcone, rappresentante degli studenti e delle studentesse dell'ITIS Meucci di Firenze spiega le problematiche del ritorno a casa dopo scuola in tramvia.
Page 2 of 24