“È bello essere tornati”, le voci del primo giorno di università a Novoli
29 Settembre 2020
Le studentesse e gli studenti del Polo Universitario di Novoli raccontano il ritorno in aula tra accessi contingentati da tornelli, codici qr, turni in aula, nuove regole e distanziamento sociale
Daniela Erbabianca, residente di Vicolo del Barbi, tra Via Faentina e Via Bolognese racconta le difficoltà della partenza della raccolta della differenziata porta a porta nel suo quartiere e le proposte che ha fatto ad Alia per migliorare il servizio.
Come lei molti residenti hanno riportato le difficoltà del porta a porta nel quartiere 2: tra le stradine strette che presentano problemi di barriere architettoniche e sicurezza stradale per il deposito dei bidoncini e difficoltà per chi come lei vive in un monolocale di meno di 30 mq per tenere il kit fornito da Alia.
"Cambiamento Climatico Spa: gli affari di Intesa e Unicredit che stanno bruciando il pianeta" è l’inchiesta che ha portato a far abbandonare gli investimenti in combustibili fossili ad Unicredit, uno dei maggiori gruppi bancari italiani. È stata realizzata dall'organizzazione Re Common.
Monica Pelliccia ha intervistato Antonio Tricarico, Responsabile del programma Nuova Finanza Pubblica di Recommon.