Un convegno il 18 settembre 2020 presso la Sala Consiliare – San Giovanni degli Agostiniani – Fivizzano.


You may also like

PRATO AL FUTURO - CROWDLAB "SPAZIO PUBBLICO" seconda parte
5:55
Crowdlab "Spazio pubblico" c/o Camera di Commercio 01/12/2017
Case popolari: il sociale che fa rete - Puntata 1 - 26 maggio 2020
15:56
“Case Popolari: il sociale che fa rete!”, la trasmissione di Casa SpA condotta da Chiara Brilli sulla gestione dell'Edilizia Residenziale Pubblica di Firenze. Nella prima edizione, prodotta nel 2019, la trasmissione ha descritto le attività dell'Ufficio di Gestione Sociale attraverso le voci e le testimonianze degli addetti ai lavori e degli inquilini. In questa seconda edizione sarà illustrato e seguito il progetto “Educazione alla cittadinanza e all'abitare” che coinvolge, oltre a Firenze, anche Trento e Milano. Quest'ultima, con la Direzione Progetto Città Resilienti, coordina le attività insieme a Federcasa.
BUON COMPLEANNO, TIZIANO !
1:31:45
Omaggio a Tiziano Terzani ad 80 anni dalla nascita COMUNE DI FIRENZE in collaborazione con Longanesi e Controradio Firenze presenta Venerdì 14 settembre 2018 alle ore 18:00 SALONE DEI '500 PALAZZO VECCHIO in occasione dell'omaggio a Terzani, ci sarà la presentazione del libro postumo TIZIANO TERZANI IN AMERICA.Cronache da un mondo in rivolta a cura di Àlen Loreti Il '68 attraverso gli occhi di un grande reporter un'opera inedita di sorprendente attualità. Il 14 settembre del 1938 nasceva a Firenze Tiziano Terzani. Il 14 settembre del 2018 la città festeggia ottant'anni di Terzani. Anche se Tiziano ha lasciato nel 2004 quella che definiva la parte più corruttibile di se – il suo corpo – in questi anni è riuscito con le sue parole ed i suoi libri ad essere comunque con noi. E lo è ancora, con uno straordinaria antologia composta da articoli scritti tra il 1967 e il 1969 negli Stati Uniti. Il pezzo che – nei racconti di Terzani che conosciamo – fin ora mancava. La testimonianza vivida di un mondo che per Terzani è sempre stato un nodo irrisolto: l'America odiata e amata, fonte di profondo dissenso ed altrettanta profonda fascinazione. Un libro che sembra scritto oggi. Con la partecipazione di Angela Terzani Staude e Àlen Loreti del Sindaco di Firenze Dario Nardella con le musiche di Francesco Nigri, la voce di Susan Gagliano, le letture di Monica Bauco e di Folco e Saskia Terzani e la proiezione di immagini inedite di Terzani negli Stati Uniti presenta Raffaele Palumbo
Page 86 of 438