Firenze, presentata una nuova installazione esterna di Palazzo Strozzi, si tratta di un intervento di JR, artista contemporaneo tra i più celebri al mondo, chiamato a reinterpretare la facciata di un simbolo del Rinascimento a Firenze con una nuova opera site specific intitolata ‘La Ferita’, che propone una riflessione sull’accessibilità ai luoghi della cultura nell’epoca del Covid-19.
JR, l’artista francese più famoso al mondo re-immagina Palazzo Strozzi con questo progetto che si inserisce all’interno di Palazzo Strozzi Future Art, un nuovo programma della Fondazione Palazzo Strozzi nato dalla collaborazione con Andy Bianchedi in memoria di Hillary Merkus Recordati.


You may also like

MANIFESTO 111 - LINO
1:10
MANIFESTO 111 - LINO Il Manifesto 111 nasce a Firenze all’inizio del 2020 grazie all’incontro di numerosi cittadini che, partendo dalle loro esperienze dirette sulle pratiche del gesto e la relazione con il territorio, hanno riflettuto sui temi “dell’operare in vita” e sulle risposte che la politica potrebbe individuare per la costruzione della “città che viene”. I cittadini si sono incontrati spontaneamente, stimolati dalla richiesta di Virgilio Sieni e grazie alla collaborazione di Giulia Mureddu, Delfina Stella e di tutti gli operatori dell’Accademia sull’arte del gesto. I
Recò - Puntata 3
31:09
Cambiamento climatico e resilienza delle comunità in architettura” con Alfonso Femia, Direttore della Biennale di Architettura di Pisa, e Alessandro Melis, curatore Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia. In studio Alessandro Colombo, direttore artistico di Recò Festival. Conduce Raffaele Palumbo.
Chiavi della Città a Don Ignacho Carbajosa
1:19
Firenze, durante la XI edizione di “All’origine della gratuità”, appuntamento per riflettere sul valore della gratuità e del volontariato, il sindaco di Firenze Dario Nardella segnato le chiavi della città a padre Ignacho Carbajosa. “L’esperienza del Covid mi ha insegnato tanto, mi ha fatto anche soffrire – ha detto padre Ignacho Carbajosa, accettando le chiavi della città di Firenze – Guardando i malati negli ospedali, la morte, ho dovuto fare un percorso e per me è stato possibile ripartire. Adesso vaccinarsi è veramente ragionevole, per il bene degli altri. Ora non c’è da essere egoisti”.
Page 265 of 438