LA PIANTA DEL MONDO è il titolo dell’ultimo libro di Stefano Mancuso. Una rilettura delle scoperte e degli avvenimenti più avvincenti della nostra storia, a partire dal contributo delle piante. Perché, dalla musica alle città, c’è una pianta all’origine delle creazioni più straordinarie della nostra società.


You may also like

Università: il giorno dei test per l'accesso a Medicina, in 1500 a Firenze
2:08
Orari di entrata scaglionati, tre diversi ingressi, mascherina, autocertificazione sullo stato di salute e prova nella sede di residenza: sono queste le misure anti Covid adottate per i 1544 candidati iscritti alla prova di ammissione a Medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria che si è svolta oggi alla Fortezza da Basso di Firenze. I posti disponibili per medicina sono 365 più 20 per studenti extracomunitari e per odontoiatria sono 33 più 2 per i non comunitari. "E' inaccettabile - afferma Link Coordinamento Universitario - che venga fatta questa selezione per diventare medico, quando il nostro Servizio Sanitario Nazionale è ancora in grave emergenza per carenza di organico con la pandemia ancora in corso" Le interviste di Monica Pelliccia
Musica…da camera – Manitoba: Si ritorna a casa
3:03
Manitoba è un progetto nato a Firenze da Filippo Santini (già Blue Popsocle e Cento) e Giorgia Rossi Monti. Esordiscono nel 2016 classificandosi al secondo posto del Rock Contest di Controradio, poi “Best New Live” da KeepOn Magazine sia nel 2017 che nel 2018. Hanno già all’attivo moltissimi concerti, tra cui molte aperture importanti (Franz Ferdinand, Marco Mengoni, Ex-Otago, Ministri, Fast Animals and Slow Kids, Edda, Motta, Of Montreal, OneDimensionalMan, Nobraino…). Il loro primo album, “Divorami” è uscito per Sugar Music
The Insider le notizie della settimana con Stefano Fabbri
6:57
The Insider le notizie della settimana con Stefano Fabbri
Page 365 of 438