Le voci dei protagonisti di questa esperienza che ha dato l’opportunità ad alcuni giovani di sei licei musicali e scuole superiori della Toscana di realizzare e incidere dei brani originali sulla violenza di genere con la collaborazione degli artisti Tommaso Novi, Francesco Guasti e Diana Witer. Con esibizione finale al Mandela Forum di Firenze nell’ambito del Meeting regionale sui diritti umani (13 dic)


You may also like

L'Angolo Rosso, la trasmissione dei bancari della Cgil della Regione Toscana
16:37
Ospiti di questa puntata Chiara Rossi che per la segreteria di FISAC Toscana ha la responsabilità della sicurezza sul lavoro e Federico Marcantoni, responsabile dei lavoratori per la sicurezza di UBI Banca.
MANIFESTO - RITA ROSARIA
1:14
MANIFESTO 111 - RITA ROSARIA Il Manifesto 111 nasce a Firenze all’inizio del 2020 grazie all’incontro di numerosi cittadini che, partendo dalle loro esperienze dirette sulle pratiche del gesto e la relazione con il territorio, hanno riflettuto sui temi “dell’operare in vita” e sulle risposte che la politica potrebbe individuare per la costruzione della “città che viene”. I cittadini si sono incontrati spontaneamente, stimolati dalla richiesta di Virgilio Sieni e grazie alla collaborazione di Giulia Mureddu, Delfina Stella e di tutti gli operatori dell’Accademia sull’arte del gesto.
Riders: Consegna di 700 bracciali catarifrangenti per la sicurezza sul lavoro
3:30
Intervista con l' Associazione Gabriele Borgogni Onlus e Yiftalem Parigi, primo sindacalista dei riders
Page 77 of 438