MANIFESTO 111 – ANITA

Il Manifesto 111 nasce a Firenze all’inizio del 2020 grazie all’incontro di numerosi cittadini che, partendo dalle loro esperienze dirette sulle pratiche del gesto e la relazione con il territorio, hanno riflettuto sui temi “dell’operare in vita” e sulle risposte che la politica potrebbe individuare per la costruzione della “città che viene”. I cittadini si sono incontrati spontaneamente, stimolati dalla richiesta di Virgilio Sieni e grazie alla collaborazione di Giulia Mureddu, Delfina Stella e di tutti gli operatori dell’Accademia sull’arte del gesto.
I


You may also like

Thank's God is Friday con Carlo Sorrentino
11:27
La settimana politica e i principali fatti di attualità commentati dal docente Unifi.
Musica... da camera - Nothing For Breakfast: By the river
2:58
I Nothing For Breakfast nascono a Firenze nel 2013. L’album d’esordio “PLACE” (2015), prodotto da Marco Olivi per Idra Recordings, permette alla band la realizzazione di due tour americani che includono anche la partecipazione al SXSW di Austin (2017). Nel febbraio 2019 la band vola a New York per registrare e produrre sotto la direzione di Anthony Molina (Mercury Rev), il secondo album di prossima pubblicazione.
Anni '80 a Firenze: incontri con i protagonisti, i talk! - Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo
57:29
Era il 18 febbraio 1982 quando i Litfiba, stimolati da Bruno Casini, proposero al Casablanca di Rifredi, Mephisto Festa, un'indimenticabile performance sonora. Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, ricordando l’evento e i 40 anni dall'esordio dei Litfiba, parlano in anteprima di “Mephisto Ballad”, il loro nuovo progetto discografico che li vede cimentarsi per la prima volta in duo. Bruno Casini e Gimmy Tranquillo intervistano Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, con la partecipazione di Vincenzo Striano, presidente del Centro Casablanca, e Andrea Sbandati di Radio Cento Fiori.
Page 249 of 438