MANIFESTO 111 – CHIARA

Il Manifesto 111 nasce a Firenze all’inizio del 2020 grazie all’incontro di numerosi cittadini che, partendo dalle loro esperienze dirette sulle pratiche del gesto e la relazione con il territorio, hanno riflettuto sui temi “dell’operare in vita” e sulle risposte che la politica potrebbe individuare per la costruzione della “città che viene”. I cittadini si sono incontrati spontaneamente, stimolati dalla richiesta di Virgilio Sieni e grazie alla collaborazione di Giulia Mureddu, Delfina Stella e di tutti gli operatori dell’Accademia sull’arte del gesto.


You may also like

Caffè Scienza “Citizen Science e Sostenibilità: come affrontare assieme la sfida più importante"
13:26
Presentazione su Controradio del Caffè-Scienza “Citizen Science e Sostenibilità: come affrontare assieme la sfida più importante”. I Centri di Documentazione Europea delle Università di Ferrara e Firenze, con il supporto della rappresentanza in Italia della Commissione Europea, e in collaborazione con l'Associazione “Caffè Scienza” presentano su Controradio “Citizen Science e Sostenibilità: come affrontare assieme la sfida più importante”, dibattito online e occasione di incontro e confronto con il pubblico. Un evento congiunto con il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 . In diretta Venerdì 25 settembre, alle 9:35 in diretta radiofonica e in video EDO, con l'intervento di: Andrea Sforzi, direttore del Museo di storia naturale della Maremma, e Giovanna Pacini, Responsabile dello sportello della Scienza e della Sostenibilità dell'Università di Firenze.
Firenze, esercitazione Protezione Civile sull'Arno
2:51
Firenze, idrovore da 12.000 e 24.000 litri al minuto e altri mezzi della Protezione civile della Città metropolitana di Firenze sono stati allestiti stamani sulla spiaggia sull’Arno nei pressi della Torre San Niccolò di piazza Poggi, per la prova annuale che consente la verifica del loro livello di efficienza e funzionalità. L’iniziativa, che ha coinvolto studenti dell’istituto Saffi, ha visto come protagonisti vari enti fra cui Città metropolitana, Comune di Firenze, Regione Toscana, Protezione civile e Consorzio di Bonifica.
Pianeta Cielo - Prima Stagione - Puntata 2
45:41
“Pianeta Cielo”, una trasmissione radiofonica e in video-streaming a cura di SPI CGIL TOSCANA. Vannino Chiti incontra Marco Tarquinio, direttore dell'Avvenire. In video su SPI CGIL Toscana e Controradio, su controradio.it e il canale YouTube Controradio Crossmedia. In radio lunedì 2 novembre alle 9:00.
Page 272 of 438