MANIFESTO 111 – LINO

Il Manifesto 111 nasce a Firenze all’inizio del 2020 grazie all’incontro di numerosi cittadini che, partendo dalle loro esperienze dirette sulle pratiche del gesto e la relazione con il territorio, hanno riflettuto sui temi “dell’operare in vita” e sulle risposte che la politica potrebbe individuare per la costruzione della “città che viene”. I cittadini si sono incontrati spontaneamente, stimolati dalla richiesta di Virgilio Sieni e grazie alla collaborazione di Giulia Mureddu, Delfina Stella e di tutti gli operatori dell’Accademia sull’arte del gesto.
I


You may also like

"Abito in Community, racconti di vicinato".
31:49
Abito in Community, racconti di vicinato. Attività e momenti di condivisione dai social housing curati da Abitare Toscana. Osteria Social Club! Alla scoperta dei vasi domotoci, ideati da un gruppo di studenti del Quartiere 5, e delle attività nella community di Osteria a Firenze. Un luogo di rinascita e riqualificazione urbana. Conduce Raffaele Palumbo.
“Case popolari: il sociale che fa rete!” – Puntata 01
16:11
In studio il sindaco di Firenze Dario Nardella e il presidente di Casa SpA Luca Talluri intervistati da Chiara Brilli. “Case popolari: il sociale che fa rete!” è un reportage dagli immobili di edilizia residenziale pubblica di Firenze. Un progetto di narrazione di servizi e storie per far conoscere l’Ufficio Gestione Sociale di Casa SpA, un nuovo strumento per fare emergere e risolvere i fenomeni di povertà, marginalità e disagio sociale all’interno del patrimonio di edilizia residenziale pubblica ed edilizia sociale.
E la chiamano estate - le notizie prima di tutto
11:17
Ambiente - Francesco Ferrini Il docente di arboricoltura Unifi presenta “La terra salvata dagli alberi” e commenta la notizia: La Corte europea dei diritti dell’uomo boccia l’Italia sulla riforma del Corpo forestale.
Page 189 of 438