Gli O:odal nascono quando Gaia (voce) e Antonio (chitarre) si incontrano e iniziano a scrivere canzoni.
Il progetto diventa compiuto quando arrivano Edo (drums&synth) e Fabio (basso&synth) e nel 2019 iniziano i primi live, in autunno la partecipazione al Rock Contest.
I gusti, i mondi e le influenze dei quattro sono diversi ma O:odal è il riassunto che dà espressione a queste diversità. I testi sono in italiano e l’atmosfera che si crea è un misto tra l’indie e il dream-pop.

Posted on 6 Maggio 2020

You may also like

Albero del Paradiso, commenti dei cittadini
2:48
Posted on 28 Marzo 2021
La città di Firenze e gli Uffizi celebrano Dante esponendo l’abete di Penone in Piazza della Signoria. L’abete di Penone, che costituisce un anticipo della mostra “Alberi Inversi”, sarà inaugurato il 25 marzo in occasione delle celebrazioni di Dante. Il resto della mostra di cui l’abete di Penone fa parte sarà ospitato nelle Gallerie dal 1 giugno al 12 settembre, interamente dedicata a Dante. L’installazione sarà la più grande opera mai ospitata nello spazio pubblico del centro storico di Firenze. Il titolo allude al tema dantesco dell’ “albero che vive della cima” (Dante, Paradiso, 18: 28-30). L’abete di Penone è una maxi-scultura che si sviluppa in altezza per 22 metri ed è costruita con metallo e legno.
The Insider Le notizie dewlla settimana commentate da Stefano Fabbri
5:37
Posted on 21 Settembre 2020
The Insider Le notizie dewlla settimana commentate da Stefano Fabbri
Recò – Puntata 3
31:09
Posted on 19 Ottobre 2020
Cambiamento climatico e resilienza delle comunità in architettura” con Alfonso Femia, Direttore della Biennale di Architettura di Pisa, e Alessandro Melis, curatore Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia. In studio Alessandro Colombo, direttore artistico di Recò Festival. Conduce Raffaele Palumbo.
L’ Angolo Rosso – 8 Giugno 2022
12:32
Posted on 7 Giugno 2022
Inflazione, salario minimo, fisco. Ospite Daniele Quiriconi - Segretario Generale Fisac CGIL Toscana.
Case popolari: il sociale che fa rete! – Puntata 7
16:36
Posted on 14 Dicembre 2021
Educazione alla cittadinanza e all’abitare. Verso uno stile di vita resiliente. La fase conclusiva. Con Luca Talluri, Presidente di Casa Spa e il Sindaco di Firenze Dario Nardella. Conduce Chiara Brilli.
Stream now
13:26
Posted on 25 Settembre 2020
Digital Soul del 20 maggio 2021. Digital Art ed NFT
17:06
Posted on 20 Maggio 2021
"Digital Art ed NFT: il futuro dell'espressione artistica?"
Digital Soul del 22 aprile 2021 – Brand Identity
17:00
Posted on 22 Aprile 2021
A Digital Soul,quindicinale con Nana Bianca Italy, parliamo di "brand identity" con Jacopo Marello e Sheila Salvato.
PRATO AL FUTURO – Patrimonio Da Rigenerare prima parte
6:40
Posted on 4 Novembre 2017
PRATO AL FUTURO - Crowdlab “Patrimonio da rigenerare” c/o Camera di Commercio - Prima parte
“San Francesco predica agli uccelli”, di Filippo de Pisis
8:56
Posted on 21 Luglio 2020
“L’arte alla radio, con il direttore del Museo Novecento Sergio Risaliti.“San Francesco predica agli uccelli”, Filippo de Pisis (olio su tela, 1931 ca.) Filippo De Pisis vuol vivere una vita frenetica, nervosa, di intellettuale a 360 gradi, dedita tanto all’arte e alla poesia quanto all’eros e al sesso. Tutti questi livelli si intrecciano e rifioriscono nella sua pittura, che nello stile risente della sua ipersensibilità e tensione nervosa, seppur controllata, in una distaccata aristocratica relazione con la realtà. I suoi dipinti infatti hanno l’aspetto di allegorie. Gli oggetti e le figure in essi rappresentati, dall’espressa funzione simbolica, vanno interpretati, per assonanze fonetiche e mnemoniche, come messaggeri e chiavi di accesso alla biografia esistenziale e sentimentale dell’artista, la cui vita interiore fu terreno di conflitti e battaglie con il mondo circostante, luogo ben difeso dove coltivare le proprie passioni e i propri desideri. Letterato raffinato, bulimico lettore, De Pisis passa velocemente, e con un dispendio fisico oltre che cerebrale, dallo scrivere al dipingere, dal pensare filosoficamente al sentire la realtà come pittore più sensuale che mentale. L’artista ritrova la realtà nella materialità di colore e segno, nel consumarsi dell’immaginazione dipingendo; qui si incontrano il calore e il respiro della vita, l’erotismo e l’edonismo, il sesso e la carne, gli odori e i sapori. Il San Francesco è un quadro da meditazione, da guardare facendo vuoto e dandosi un po’ di quiete per raggiungere una calma interiore. Una via di iniziazione alla vera vita, all’eternità qua sulla terra in ogni giorno dell’esistenza. Si tratta di un olio su tela databile intorno al 1931. Un paesaggio italiano, costruito immaginando i luoghi attraversati dal poverello di Assisi, che viveva in perfetta armonia con la natura e amava “nella peculiare luce di Dio”. Sotto una parete rocciosa alta, incombente, si riesce appena a percepire frate Francesco, coperto nel suo saio di ruvida tela che si inchina verso un assembramento di volatili, colombi, passeri, una cornacchia e un corvo. Piccoli puntini in bianco e nero. Macchioline. In alto si vedono transitare candide nubi, appena sfrangiate in punta di pennello. Dall’alto della roccia scende una cascatella di acqua. Qui la santità è in versione lirica, sentimentale, eppure di grande respiro. Universale nel suo minimalismo poetico. Un albero, una quercia, si piega abbarbicata alla rupe. Macchie di arbusti verdastri, ciuffi di fiorellini di campo. Il lento cadere della cascata sovrasta nella quiete le parole di Francesco ai suoi piccoli amici. Difficile sapere cosa si siano detti l’uomo e le piccole creature del cielo, quel giorno. Mistero e miracolo a un tempo. Il pittore entra in punta di piedi nella scena, una delle più celebri tra quelle della Legenda maior, se ne sta lontano, in disparte. Qui la via di salvezza per l’umanità è l’arte, la poesia, la potenza dell’umiltà del poverello, la santità della natura. Un’immagine che nel nostro tempo ci serve da monito e da guida. Alle spalle dell’artista, colto e addentro alla storia dell’arte, ci sono almeno due capolavori. La Predica agli uccelli affrescata da Giotto in Assisi, dove la storia dell’arte moderna è cominciata. E il dipinto di Giovanni Bellini con San Francesco in estasi databile al 1476-78. Il frate è appena uscito dal suo romitorio scavato nella montagna, si affaccia su un vasto paesaggio, allarga le braccia contemplando il creato, si unisce a tutta quella grandiosa bellezza. In estatica riconciliazione. Almeno per me, quello di Bellini conservato a New York, nelle sale della The Frick Collection, è uno dei quadri più belli al mondo. E questo di De Pisis, così dolce e immenso, può sicuramente stare alla pari con quello. Copyright Sergio Risaliti Immagine: Museo Novecento, Raccolta Alberto Della Ragione. Fototeca dei Musei Civici Fiorentini. Montaggio video: Antonella Nicola
Page 117 of 132
0
Would love your thoughts, please comment.x