Oltre il muro tra carcere e citta’. Architects and the city del 10 marzo 2022
10 Marzo 2022
Si tratta del secondo appuntamento sul tema del problema carcerario.
L’incontro ha l’obiettivo di andare oltre il muro simbolico del carcere per esplorare le relazioni tra carcere e città e contestualmente ripensare le periferie urbane.
Dialoghi sui temi della Conferenza sul futuro dell'Europa è un'iniziativa del Centri di Documentazione Europea dell'Università di Firenze e dello European University Institute in collaborazione con il Centro di Eccellenza Jean Monnet e Europe Direct Firenze. In vista dell'incontro di oggi alle 14 su “La gestione UE dei flussi migratori”, con noi Henriet Baas, ricercatrice dello European University Institute. Conduce Raffaele Palumbo.
Firenze, erano centinaia le persone, con un’affluenza superiore alle previsioni, che hanno partecipato al presidio per la pace sul ponte Santa Trinita, in pieno centro storico della città, promosso dopo l’attacco della Russia all’Ucraina.
Daniela Morozzi, Raffaele Palumbo e tanti ospiti in un emozionante e imperdibile spettacolo registrato lo scorso settembre al carcere di Sollicciano.
Un’iniziativa di Controradio Club e Controradio, in collaborazione con Lo Stanzone delle Apparizioni e il contributo del Comune di Scandicci per Open City 2021.