“Siamo Felicissimi – dice un emozionato Arturo Galansino, direttore generale presso Fondazione Palazzo Strozzi, ai nostri microfoni sulla mostra ‘Donatello, il Rinascimento’ – impresa titanica quella che ci apprestiamo ad aprire oggi, 130 capolavori da 60 prestatori in tutto il mondo, la collaborazione internazionale che mette ancora una volta insieme Strozzi e Bargello, ma che si apre anche a partner appunto europei, quali i musei statali berlinesi ed il Victoria and Albert Museum di Londra, iniziativa quindi veramente di ampissimo raggio che oggi ci apprestiamo a celebrare come si deve”.


You may also like

Firenze, mostra personale di Alberto Biasi
5:43
Firenze, presentata nella sede fiorentina della Galleria Tornabuoni, una mostra personale di Alberto Biasi. Alberto Biasi è considerato uno degli artisti più interessanti del dopoguerra in Italia, cofondatore del Gruppo N a Padova, tra i più importanti rappresentati dell’arte programmata, pioniere nelle ricerche ottico-cinetiche. In video l’intervista a Alberto Biasi ed al fondatore della Galleria Tornabuoni, Roberto Casamonti, a cura di Gimmy Tranquillo. Nella mostra, sono esposte circa 50 opere, con una particolare attenzione alla produzione più recente del ciclo Torsioni, che rimane tra i più iconici del lavoro di Biasi. La serie, come altre studiate dall’artista, implica la partecipazione di chi le guarda.
Newsline con l'assessore del Comune di Firenze Federico Gianassi
20:38
Tra i temi il pareggio di bilancio, il piano dei mercati, il servizio Taxi a Firenze, il percorso verso la multiutiliy dei servizi e ANTICIPAZIONE sulla riorganizzazione degli spazi pubblicitari in città
Rock Contest 2021 | La finale
3:33:11
Rock Contest 2021 | La finale Con: Biopsy O Boutique, Hindya, Big Sea, Anton Sconosciuto, Karaibi, Fogg Ospiti live: Alessandro Baronciani in "Quando tutto diventò blu". Concerto a fumetti. Con: Rachele Bastreghi, Emma Nolde, Ilariuni, Her Skin. Conducono Giustina Terenzi e Silvia Boschero.
Page 23 of 130