Webinar di restituzione e confronto sul progetto Pit Stop. Quale futuro si prospetta per chi vive la notte? Una riflessione e confronto sull’impatto del covid 19 sugli aspetti sociali, economici e culturali del mondo della notte. Mercoledì 27 maggio dalle 10.30 alle 13, in diretta sui canali social della Cooperativa Cat e di Controradio.


You may also like

L'angolo Rosso quindicinale a cura della Fisac Cgil
11:53
L'Angolo Rosso quindicinale a cura della Fisac Cgil. ASSICURAZIONI dopo il Covid. Riflessi sui lavoratori e sugli assicurati". In collegamento Tania Cità Segretaria Fisac Cgil Toscana. Conduce Raffaele Palumbo
"Spostare me è stato come togliere un sampietrino", ex-inquilini case popolari di Via de' Pepi
3:15
Dina Abdel 41 anni è nata e cresciuta in Via de' Pepi e lavora da due decenni nel forno di Piazza dei Ciompi. Fino a quattro anni fa viveva nelle case popolari di edilizia residenziale pubblica di Via de' Pepi. Dopo la loro messa in vendita è stata ricollocata a Gavinana e nove appartamenti dell'edificio dove viveva sono vuoti, tranne quello del vicino Giuseppe Cazzato che ha vinto il ricorso che dovrebbe riportare tutte le famiglie nell'edificio. "Chiediamo di essere ricollocati in centro e spazi adeguati che non siano al limite del sovraffollamento": la denuncia di Dina Abdel e Giuseppe Cazzato Da Palazzo Vecchio replicano che è una normativa regionale a stabilire metrature e numero di persone da inserire negli alloggi Erp e che, in caso di mutate esigenze familiari, può essere presentata domanda di mobilità. In merito agli immobili di via dei Pepi c'è un giudizio pendente di fronte al Consiglio di Stato.
Recò On air - Puntata 7
25:31
In questa puntata di Recò on air: "la vision delle città per l'economia circolare”, un approfondimento con il sindaco di Prato Matteo Biffoni, e l'eurodeputata Simona Bonafè, membro della commissione ambiente per lo sviluppo sostenibile. In studio Raffaele Palumbo.
Page 407 of 438