Ospite lo storico dll’arte Sefy Hendler. Tutti i martedì alle 09:05 sulle frequenze di Controradio e in video sui nostri Social. Fabio Picchi intervista personaggi della
cultura, delle arti, dell’accademia, del mondo contadino partendo sempre dal loro rapporto con il cibo, per tentare di
mettere insieme sguardi nuovi sulla contemporaneità.


You may also like

Anni '80 a Firenze: incontri con i protagonisti, i talk! - Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo
57:29
Era il 18 febbraio 1982 quando i Litfiba, stimolati da Bruno Casini, proposero al Casablanca di Rifredi, Mephisto Festa, un'indimenticabile performance sonora. Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, ricordando l’evento e i 40 anni dall'esordio dei Litfiba, parlano in anteprima di “Mephisto Ballad”, il loro nuovo progetto discografico che li vede cimentarsi per la prima volta in duo. Bruno Casini e Gimmy Tranquillo intervistano Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, con la partecipazione di Vincenzo Striano, presidente del Centro Casablanca, e Andrea Sbandati di Radio Cento Fiori.
VIII Rapporto economico dell'Artigianato toscano a cura dell'Osservatorio EBRET.
VIII Rapporto economico dell'Artigianato toscano a cura dell'Osservatorio EBRET. L'analisi delle principali variabili economiche e statistiche nel contesto nazionale e internazionale, l'impatto della guerra sull'artigianato, lo sviluppo digitale delle aziende, le imprese fragili e le aspettative per il 2022. Conduce Chiara Brilli.
Todo Cambia 9 Dicembre 2020. "Forse mio padre".
16:03
Si chiama “Forse mio padre” (Giuntina), l'ultimo sconvolgente libro della scrittrice e drammaturga, autrice tra gli altri de “L'Acrobata”. Una storia privata che diventa una grande universale riflessione sulla memoria. “Del resto quando la memoria non c'è, non basta o resta muta, dobbiamo costruircene una nostra. Dobbiamo avere fede nella fantasia”.
Page 112 of 438