Todo Cambia – attualità e cultura con Raffaele Palumbo. Ospite Tomaso Montanari.
Lo storico dell’arte pronuncia – durante la trasmissione Report del 18 giugno scorso – una frase porta il Sindaco di Firenze Dario Nardella e la sua Giunta alla decisione di presentare una querela civile con risarcimento di 165mila euro. Nella trasmissione Montanari dice: “Firenze è una città in svendita. È una città all’incanto, è una città che se la piglia chi offre di più, e gli amministratori di Firenze sono al servizio di questi capitali stranieri”. Il Sindaco ha deciso di querelare perché ha trovato la frase ambigua e allusiva a possibili illeciti. Montanari rigetta con forza l’accusa parlando di posizione squisitamente politica. “Come nel caso dei Girolamini a Napoli quando ho avuto sentore di illeciti sono andato a parlare con magistratura, mettendoci la faccia e rischiando in prima persona”, dice Montanari. Che ai nostri microfoni racconta anche di come l’intervista rilasciata a Report sia stata montata in modo da ingenerare equivoci e a sua insaputa.


You may also like

La Costruzione della Città
28:06
Video documentario in tre puntate, regia di Andrea Di Bari. Le testimonianze dei protagonisti della storia politica e sociale di Scandicci, il tema dell'identità culturale, e la crescita della comunità civile. Parte I
Todo Cambia. Intervista al nuovo direttore di Polimoda: Massimiliano Giornetti
9:47
Polimoda ha un nuovo direttore: è Massimiliano Giornetti, già presente nello staff della Scuola dal luglio 2019 nel ruolo di Head of Design Department.
LE COMUNITA' ENERGETICHE (CE) - Architercts and the city del 14 luglio 2022
LE COMUNITA' ENERGETICHE (CE), una coalizione di utenti che, tramite la volontaria adesione ad un contratto, collaborano con l’obiettivo di produrre, consumare e gestire l’energia attraverso uno più impianti energetici locali. Questo è un concetto ampio che identifica una varietà di esperienze comprendenti comunità di interessi e comunità di luogo che condividono lo sviluppo di un progetto per la produzione di energia rinnovabile e i benefici economici e sociali che ne derivano. Come influenza l'ambiente costruito questa rivoluzione che non è solo tecnologica ma che implica spetti sociali prima ancora che di transizione ecologica.
Page 10 of 438