Trequanda.In provincia di Siena è stato uno dei 67 luoghi indicati da Sogin come potenzialmente idonei per ospitare il deposito con le scorie nucleari. Si tratta di una delle due aree in Toscana, insieme a Campagnatico (Grosseto).
“Se un giorno mai verrà messo un deposito di scorie nucleari saranno necessari degli studi in dettaglio tenendo conto che le argille non sono omogenee”, spiega la geologa Antonella Colica. In particolare al centro delle sue ricerche ci sono
le argille che caratterizzano in parte l’area di Trequanda dove sono state rilevate delle fratture verticali. “Bisogna valutare con attenzione quello che si fa”. Sentiamo Antonella Colica, geologa dell’Università di Firenze intervistata da Monica Pelliccia.


You may also like

Salviamo la scuola Damiano Chiesa delle Cascine del Riccio
5:56
La scuola dell'infanzia ed elementare Damiano Chiesa delle Cascine del Riccio rischia di avviarsi verso una lenta chiusura per la mancanza di un solo alunno alla prima elementare. La Damiano Chiesa infatti, che da oltre 60 anni garantisce il diritto all’istruzione primaria per la gran parte delle bambine e dei bambini della zona, ha registrato quest'anno l'iscrizione di solo 14 alunni, 1 in meno del minimo e quindi, secondo Ufficio Scolastico Provinciale, per legge la classe non può essere formata e gli alunni iscritti sparpagliati in altre sezioni. Il problema è che si tratta di una scuola mono sezione e che la mancata formazione della classe prima danneggerebbe gravemente tutto l'istituto, causando la perdita di un intero ciclo didattico di cinque anni, ed innescando un processo di abbandono della scuola stessa.
Momi del ristorante da Tito aperto per il servizio al tavolo e multato dai carabinieri
5:11
Il ristoratore ha aderito alla campagna #Ioapro1501 e ha deciso di rimanere aperto per il servizio al tavolo come altri ristoratori fiorentini e nazionali
Page 438 of 438