Work-Out: come muoversi nel mondo del lavoro. Una rubrica a cura di Adecco.
Con Francesca Tedeschi “Upskilling e Reskilling: come migliorare e acquisire nuove competenze”
Conduce Raffaele Palumbo.


You may also like

Critico per un giorno   'Disco Ruin'
9:41
Firenze, è stato “Disco Ruin – 40 anni di club culture in Italia” la pellicola scelta per la ripartenza di Critico per un Giorno, l’iniziativa del Controradio Club e del Cinema La Compagnia, in cui socio del Controradio Club ha l’occasione di diventare ‘Critico per un giorno’ andando a vedere gratuitamente al Cinema La Compagnia, un film con Gimmy Tranquillo per poi recensirlo. Disco Ruin nasce dalla fascinazione evocata dalle rovine di centinaia di discoteche abbandonate in tutta Italia. Le cattedrali del divertimento sono state i più potenti luoghi di aggregazione per diverse generazioni: dalle balere, dai night degli anni ’60, dalle prime discoteche degli anni ’70, per poi arrivare agli anni ’80 e ’90, tra le mura di ogni discoteca c’è un mondo da raccontare. Dopo la proiezione le consuete interviste a caldo di Gimmy Tranquillo.
Memorial Day al Cimitero Militare Americano di Firenze
4:10
Firenze, si è tenuta, presso il Cimitero militare americano di Firenze la cerimonia di commemorazione dei militari americani caduti durante la Seconda guerra mondiale, in occasione della ricorrenza del Memorial Day. Sono intervenuti, fra gli altri al Memorial Day, l’ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Santa Sede Joseph Donnelly, la sottosegretaria alla Difesa Stefania Pucciarelli, e il generale di divisione Andrew Rohling, comandante della task force dell’esercito statunitense per Europa Meridionale e Africa, alla presenza delle autorità locali.
Chiavi della Città a Don Ignacho Carbajosa
1:19
Firenze, durante la XI edizione di “All’origine della gratuità”, appuntamento per riflettere sul valore della gratuità e del volontariato, il sindaco di Firenze Dario Nardella segnato le chiavi della città a padre Ignacho Carbajosa. “L’esperienza del Covid mi ha insegnato tanto, mi ha fatto anche soffrire – ha detto padre Ignacho Carbajosa, accettando le chiavi della città di Firenze – Guardando i malati negli ospedali, la morte, ho dovuto fare un percorso e per me è stato possibile ripartire. Adesso vaccinarsi è veramente ragionevole, per il bene degli altri. Ora non c’è da essere egoisti”.
Page 56 of 111