Si chiama “Forse mio padre” (Giuntina), l’ultimo sconvolgente libro della scrittrice e drammaturga, autrice tra gli altri de “L’Acrobata”. Una storia privata che diventa una grande universale riflessione sulla memoria. “Del resto quando la memoria non c’è, non basta o resta muta, dobbiamo costruircene una nostra. Dobbiamo avere fede nella fantasia”.

Posted on 9 Dicembre 2020

You may also like

Speciale Giorno della Memoria 2021
26:58
Posted on 27 Gennaio 2021
Le riflessioni di Laura Piccioli, Presidente fiorentina dell'ANED, l'Associazione degli ex deportati, di Claudio Vercelli, storico torinese esperto di memoria e nuovi fascismi e del Presidente della Comunità ebraica fiorentina Enrico Fink
L’infinito errore. la storia di una pandemia che si doveva evitare. con Fabrizio Gatti
14:26
Posted on 16 Aprile 2021
L'infinito errore. la storia di una pandemia che si doveva evitare .l'ultimo libro di Fabrizio Gatti La nave di Teseo Edizioni
Page 436 of 438